Il corso Triennale prevede, per chi fosse interessato, un terzo anno integrativo a completamento del Corso di studi Biennale, durante il quale approfondire le conoscenze già acquisite nel campo del Qigong e della Medicina Cinese, ed effettuare il tirocinio per l’insegnamento, offrendo inoltre il sostegno per la redazione di una tesina finale.
Nel corso verranno apprese:
- TECNICHE AVANZATE DI QI GONG
- TEORIA DI BASE DELLA MEDICINA CINESE CON NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA, integrando le conoscenze di Fondamenti di Medicina Cinese apprese nel corso del biennio.
SARÀ NECESSARIA, inoltre, LA FREQUENZA DI TRENTA ORE DI TIROCINIO offerte dalla scuola a titolo gratuito.
La scuola di formazione I GIARDINI DEL TAO si avvale di professionisti e segue i programmi secondo i parametri formativi richiesti dalle principali federazioni del settore.
Se sei interessato contattaci subito!
Altrimenti continua a leggere…
Struttura del percorso formativo.
Il terzo anno si articola in 185 ore di studio assistito cosi’ suddivise:
- 42 ore di corso frontale di Qi Gong, studio di tecniche avanzate
- 26 ore di corso frontale di Teoria di base di Medicina Cinese integrata ad Anatomia e Fisiologia umana e applicate all’insegnamento del Qi Gong
- 12 ore di materie complementari
- 75 ore di pratica Qi Gong documentata presso sede propria, seguendo principi e indicazioni fornite dalle insegnanti, corredate da periodiche verifiche in sede e on-line, documentate da un registro individuale su cui annotare impressioni, dubbi e progressi sulle diverse tecniche praticate.
- 30 ore di tirocinio offerte dalla scuola a titolo gratuito nell’ambito dei seminari di studio del biennio
MONTE ORE TOTALE TRIENNIO
Le ore delle lezioni del terzo anno saranno sommate al monte ore del biennio, per un totale di 535 ore così suddivise:
- 198 ore frontali di Qi Gong teorico e pratico
- 46 ore frontali di Medicina Cinese e Anatomia applicate all’insegnamento del Qi Gong
- 30 ore di tirocinio offerte dalla scuola
- 36 ore di materie complementari
- 225 ore di pratica Qi Gong documentata presso sede propria
Tecniche avanzate di Qigong
- ZHINENG QIGONG: XING SHEN ZHUANG, consapevolezza e unione di Corpo e Spirito
- PRATICHE DI ALCHIMIA INTERNA
- LINGZISHU
Teoria di base di Medicina Cinese, anatomia e fisiologia umana
- Visione estesa dell’anatomia e della fisiologia umana: Struttura ossea, articolare e muscolare: il Sostegno; Il sistema cardiovascolare ed il sangue: Il Mandato.
- Apparato digerente, urinario, respiratorio e tegumentario: L’interazione uomo-ambiente; Sistema endocrino e sistema nervoso: L’informazione nel corpo; Organi riproduttivi: il Miracolo
- I livelli energetici
- Disarmonie energetiche: Principali cause di patologia in medicina cinese. Fattori patogeni esogeni ed endogeni. Sindromi del Qi. Sindromi del sangue Xue. Patologie degli zang Fu.
- Interazione Insegnante-praticante: Osservazione, riconoscimento e comprensione dell’individuo; palpazione dei polsi, osservazione della lingua, interrogatorio. Diagnosi energetica e programmazione del supporto terapeutico.
Informazioni utili
Calendario
Puoi trovare nella pagina dedicata la descrizione e il programma relativo a ogni seminario.
»clicca qui«
Durata
2 anni
Attestati
Al termine del terzo anno, verrà rilasciato il Diploma di Formazione Professionale Completa in Teoria e Pratica del Qi Gong.
Vi sarà inoltre la possibilità di essere inseriti nei registri OPES ITALIA (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) settore Qigong della UIKT con il personale numero di matricola.
A chi si rivolge
Il Corso di formazione è aperto a tutti gli studenti che hanno già frequentato il biennio presso la Scuola I GIARDINI DEL TAO
Inoltre è possibile, per i praticanti che non sono iscritti alla Scuola, partecipare ad uno o più seminari senza seguire integralmente il percorso formativo.
Orario
10.00–17.30
Sede
Centro Osho Kivani
Via San Genesio 11, Roma
(zona Piazza Bologna a 400 m dalla fermata Metro, ampia possibilità di parcheggio)
Occorrente
Abbigliamento comodo, calzini antiscivolo.
Costi
Iscrizione: 100 € Costo per la terza annualità: 800€/anno rateizzabili.
Per chiunque decida di seguire il percorso di riconoscimento dall’Opes Italia Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, che prevede un esame finale annuale, dovrà versare un’ulteriore quota di 180 € all’Ente stesso al momento dell’esame.
Importante
La frequenza obbligatoria minima, per gli allievi iscritti al corso è pari al 70% delle ore di lezione dell’anno in corso.
Per scaricare il modulo di pre-iscrizione »clicca qui« e invialo a info@formazioneqigong-igiardinideltao.it, compilato, unitamente alla copia del bonifico effettuato.
Oggetto ISCRIZIONE CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE DI QI GONG.
Agevolazioni
Per chi si iscrive entro il 17 settembre sono previsti sconti sulla quota annuale.