-
La nostra Anima decide di incarnarsi per seguire un percorso caratterizzato da eventi che La porteranno ad effettuare scelte derivanti da prese di consapevolezza del proprio stato per cui, la
-
Il Qigong è una disciplina millenaria, nata dallo studio dei fenomeni naturali e degli scambi che le energie della terra, del cielo e dell’universo potevano avere con l’essere umano. Già dall’antichità si scoprì che l’uso del
-
Il Qi Gong, o Arte di Lunga Vita, è un’ antichissima pratica cinese. Fa parte della Medicina Tradizionale ed è basata sulla scienza della natura e sulla filosofia taoista. La pratica del Qi Gong
-
In autunno (nella cosmologia taoista periodo definito Shao Yin, o Yin crescente) l’energia yin appare all’interno dello yang di provenienza estiva, e va via via crescendo con l’avvicinarsi dell’inverno. Aumenta il freddo, la durata del giorno
-
La Medicina Cinese considera l’uomo come un insieme organico che ha come punto di partenza il Cielo e la Terra. Le essenze sottili e impalpabili del Cielo e della Terra riempiono costantemente gli Organi che
-
Sal-utem viene dalla stessa radice di sal-vus, che significa integro, perciò in stato perfetto di benessere e di felicità. Gli antichi sapevano bene che per vivere in salute era necessario coltivare
-
Considerare l’uomo nella sua complessità, permette di comprender anche l’universo in cui viviamo. Parte di questa immensità l’uomo la rivela nel corpo, tempio sacro della manifestazione visibile dei due principi,
-
Il buon viaggiatore non lascia solchi né orme; nel buon discorso non vi sono imperfezioni né errori; il buon contare non usa bastoncini né tavolette; il buon chiudere non usa sbarre né
-
Tutto è in movimento, niente è statico. Questo è ciò che il simbolo Yin/Yang ricorda continuamente. Eppure, senza accorgercene, facciamo fatica a portare questa verità nella vita di tutti i giorni. Questo perché siamo figli di una
-
L’automassaggio Taoista e il Qi Gong, come l’agopuntura e la dietetica, vengono utilizzati da tempi molto antichi dalla Medicina Cinese per superare alcuni stati patologici e per prevenire le malattie. Secondo la Medicina
-
TIAO SHEN Armonizzazione del corpo È un invito ad “ascoltare” e prendere coscienza di tutte quelle tensioni muscolari che si creano inutilmente, dovute a stress o a una postura scorretta, e rilasciarle, favorendo lo scorrimento
-
È dentro limiti spaziali e temporali che si condensa e si manifesta l’individualità degli esseri umani e con essa la possibilità di superarla e trascenderla verso una dimensione più sottile in cui le anime